Terremoto di Pasqua: scossa notturna fa tremare tutto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Terremoto di Pasqua: scossa notturna fa tremare tutto

Sismografo Terremoto

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata nella notte a Picerno, in provincia di Potenza.

La quiete notturna della Basilicata è stata interrotta da un evento inaspettato, un terremoto che cambia tutto e anche il “sonno”. Alle prime ore del mattino, diversi abitanti della provincia di Potenza si sono svegliati di soprassalto. Inizialmente si è pensato a un forte tuono o a un’esplosione lontana, ma ben presto è emersa una realtà diversa. La sensazione di instabilità, le vibrazioni durate qualche secondo e il ronzio degli allarmi hanno portato molti a ipotizzare un terremoto.

sismografo terremoto
sismografo terremoto – newsmondo.it

Una notte insolita per la Basilicata

In una regione dove gli eventi sismici non sono del tutto rari, la paura è sempre presente. La Basilicata, con la sua posizione nell’Appennino meridionale, è soggetta a fenomeni tellurici di varia intensità. Sebbene spesso non causino danni, questi eventi riportano sempre l’attenzione sull’importanza della prevenzione e dell’informazione.

I dati ufficiali e la risposta della popolazione

Poco dopo, è arrivata la conferma ufficiale da parte dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): alle 3:55 del 20 aprile 2025, una scossa di magnitudo 3.4 è stata registrata con epicentro a Picerno, a circa 12 km da Potenza e a una profondità di 26 km. La scossa è stata avvertita in diversi comuni limitrofi, tra cui Tito, Ruoti e Baragiano.

I social media sono stati i primi canali dove i cittadini hanno raccontato l’accaduto, descrivendo la propria esperienza e cercando conferme. Nonostante lo spavento, non sono stati segnalati danni a persone o cose. Le autorità locali hanno comunque avviato verifiche di routine per accertarsi dell’assenza di criticità.

Questo episodio, fortunatamente senza conseguenze, ha ricordato l’importanza della vigilanza sismica e dell’informazione tempestiva. Anche una scossa moderata può destare timori, ma una popolazione preparata e un sistema di monitoraggio efficiente fanno la differenza.

Leggi anche
Il presidente Mattarella torna dopo l’intervento: il messaggio a Papa Francesco

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Aprile 2025 11:10

Il presidente Mattarella torna dopo l’intervento: il messaggio a Papa Francesco

nl pixel